
Laboratorio dell'attenzione e delle funzioni esecutive - junior

Indice della Pagina
SCRIVIMI
Presentazione Generale
Il Laboratorio dell'Attenzione e delle Funzioni Esecutive - Junior è progettato specificamente per bambini in età prescolare e studenti della scuola primaria e secondaria, con l'obiettivo di migliorare le competenze di attenzione e funzioni esecutive. Sarà utilizzato un approccio integrato e basato su evidenze scientifiche, assicurando ai partecipanti un ambiente stimolante e supportivo dove sviluppare le loro capacità cognitive.
Gli strumenti e le attività del laboratorio saranno presentati sia in modo giocoso che attraverso un set di training strutturati. Questo approccio bilanciato permette di mantenere alta la motivazione dei bambini, favorendo un apprendimento efficace e duraturo.
Le metodologie utilizzate sono ispirate dal metodo Benso®, dal sistema FEREA e dalla pratica della mindfulness, garantendo una varietà di tecniche avanzate per il potenziamento delle funzioni cognitive e il benessere emotivo. Questi strumenti offrono ai bambini la possibilità di sviluppare competenze cruciali in un contesto divertente e coinvolgente.
Obiettivi e Benefici del Laboratorio
Partecipare al NeuroFocus Lab offre numerosi benefici, tra cui:
-
Incremento della Capacità di Concentrazione e Attenzione: Esercizi mirati per mantenere l'attenzione su compiti specifici.
-
Potenziamento delle Abilità di Memoria e Aggiornamento delle Informazioni: Attività che migliorano la capacità di mantenere e manipolare informazioni a breve termine.
-
Sviluppo della Flessibilità Cognitiva e Capacità di Adattamento: Strategie per adattarsi a nuove situazioni e cambiare strategia quando necessario.
-
Miglioramento della Capacità di Pianificazione e Gestione del Tempo: Tecniche per organizzare azioni e risorse in modo efficiente.
-
Riduzione dello Stress e Promozione del Benessere Emotivo: Tecniche di mindfulness e rilassamento per aiutare i bambini a gestire lo stress.
-
Rafforzamento dell'Autoregolazione: Miglioramento della consapevolezza e regolazione dei propri processi cognitivi ed emotivi.
-
Miglioramento delle Prestazioni Scolastiche: Potenziamento delle capacità cognitive che supportano un rendimento scolastico ottimale e il raggiungimento del massimo potenziale accademico.
-
Incremento delle Prestazioni Sportive: Programmi specifici per giovani atleti, mirati a migliorare la loro performance mentale e fisica.
A Chi è dedicato
Il Laboratorio dell'Attenzione e delle Funzioni Esecutive Junior è adatto per:
-
Tutti i Bambini e gli Studenti: Il laboratorio è progettato per essere utile a tutti i bambini in età prescolare e agli studenti della scuola primaria e secondaria. Le attività e gli esercizi sono pensati per potenziare le capacità cognitive e promuovere il benessere mentale di ogni partecipante.
-
Bambini con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento): Il laboratorio è particolarmente indicato per bambini con DSA, offrendo strumenti e tecniche per migliorare le loro competenze di attenzione, memoria e autoregolazione. È possibile migliorare specificamente la lettura e l'ortografia, con programmi ancora più individualizzati per rispondere alle esigenze particolari di ogni bambino.
-
Bambini con ADHD lieve o con predominanza attentiva (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività): Il laboratorio è ideale per supportare i bambini con ADHD, concentrandosi sul potenziamento dell'attenzione, delle funzioni esecutive (che sono di fatto carenti in questo quadro diagnostico).
-
Fragilità Attentive e di Autoregolazione: Il laboratorio è pensato per aiutare anche i bambini con difficoltà specifiche nell'attenzione e nell'autoregolazione, offrendo un supporto mirato e personalizzato per migliorare queste competenze fondamentali.
-
Sportivi Junior: Il laboratorio è altamente benefico anche per i giovani atleti. Le attività mirano a migliorare la concentrazione, la velocità di elaborazione e la flessibilità cognitiva, elementi cruciali per le prestazioni sportive. Gli sportivi junior apprendono strategie per gestire lo stress e migliorare la loro autoregolazione, contribuendo a ottimizzare la performance sportiva e mentale in campo e fuori.
Partecipare al laboratorio aiuta a sviluppare le capacità cognitive, promuovere il benessere emotivo e migliorare il proprio potenziale e le prestazioni scolastiche e sportive, rendendo ogni bambino più sicuro di sé e pronto ad affrontare le sfide quotidiane.